Visualizzazione post con etichetta Paolo VI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paolo VI. Mostra tutti i post

mercoledì 17 giugno 2009

Paolo VI e la morte di Pasolini


Ricordo il giorno in cui alla tv annunciarono la morte di Pasolini. Monsignor Macchi esclamò?: "Ah! Vedi il Signore ha il modo...". Paolo VI rimase immobile. Macchi spiegò che cosa aveva fatto quest'uomo, secondo lui a danno di tanti giovani. Il Papa si alzò, c'era ancora sullo scherma un'immagine di Pasolini: "Requiem aeterna dona ei Domine" - disse, tracciando un segno di croce: "Adesso preghiamo insieme per questa anima infelice". Questa fu la sua reazione.

Testimonianza di monsignor Magee, dal libro di Andrea Tornielli, "Paolo VI, l'audacia di un Papa", Mondadori. Presa dal settimanale Vita.

(Foto da Flickr/Simone Artibani)




sabato 22 novembre 2008

"Tolti questi, nessuno mi interessa"


Imperdibile su Cittanuova l'articolo di Giovanni Casoli dedicato a Paolo VI a 30 anni dalla sua morte, da cui estraggo queste due citazioni di Papa Montini clamorosamente belle.

«Quelli che sanno ciò che sia la bellezza e quelli che sanno ciò che sia il dolore: tolti questi, nessuno mi interessa»

Per dire la sua propensione alle profondità radicali - spiega Casoli. La consapevolezza che solo le altezze sono veramente abitabili, mentre le bassure soffocano. E ancora, a testimoniare la sua inesausta tensione a conoscere e capire il mondo esterno alla Chiesa, queste grandi parole del 1927 (!)

«Noi ignoriamo questo mondo che ci circonda, (...) lo ignoriamo perché non lo amiamo come si deve; non lo amiamo, perché semplicemente non amiamo».

Aggiungo una terza citazione, perchè anche questa troppo bella. Sono le parole che Casoli usa per raccontare il ruolo importante nella crescita del futuro papa svolto dai genitori, in particolare dal padre di Giovanni Montini, deputato immerso nella questione sociale e politica di inizio secolo. Scrive Casoli:

«Gli insegnò a non preferire mai la vita alle ragioni della vita»

Vorrei essere un padre così.




(La foto è presa dall'articolo di Cittanuova online)