Visualizzazione post con etichetta Goethe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Goethe. Mostra tutti i post

lunedì 23 maggio 2022

Conoscere me stesso

Io non imprendo questo viaggio meraviglioso per ingannare me stesso, bensì per imparare a conoscere me stesso attraverso i vari oggetti.

Johann Wolfgang Goethe, Viaggio in Italia (1786-1788).

Non sono mai stato felice come ora

lunedì 4 luglio 2011

Il vero oscurantismo


Altra citazione, attribuita a Johann Wolfgang von Goethe.

"Il vero oscurantismo non consiste nell'impedire la diffusione di ciò che è vero, chiaro ed utile, ma nel mettere in circolazione ciò che è falso".

Mi piace molto, perchè mantiene ancorato il tema dell'oscurantismo alla questione della "verità" (ciò che è vero contro ciò che è falso).

Normalmente invece, sui media e nel dibattito pubblico e politico, la questione viene spostata sul piano della dialettica - spesso falsa o comunque insufficiente - tra progresso e conservazione (reazione), modernità contro tradizione, persino sinistra contro destra.

Si può invece essere oscurantisti - secondo la lezione di Goethe - di destra e di sinistra, ultraprogressisti o ultrareazionari. La tensione verso la verità - con tutta la sua ambiguità (in senso integralista o nichilistico) - è garanzia imprescindibile contro l'oscurantismo.