
Nascondimento e silenzio, dunque, contrariamente a quanto si pensa normalmente, sono le prove, o almeno gli indizi che la speranza sta nascendo, che è arrivato "il giorno santo". Sono le condizioni, insieme all'umiltà, per riconoscere la vera luce, per ascoltare la Parola che salva. L'umiltà di Maria, di Giuseppe, dei pastori, dei piccoli, dei poveri in spirito.
Poi una serie di domande terribili: chi è pronto ad aprire ora la porta del cuore a Gesù che viene? Chi veglia nella notte del dubbio e dell'incertezza? Chi attende? E soprattutto chi ha tempo per ascoltare la sua parola e lasciarsi avvolgere dalfascino del suo amore?
Infine l'augurio: "la sua luce disperda ogni tenebra della vostra vita e vi ricolmi dell'amore e della pace". "Il Signore ... vi appaghi della sua felicità"
(Foto da Flickr, beesparkle)
Nessun commento:
Posta un commento