
Dove sono i vostri monumenti, le battaglie, i martiri?
Dov'è la vostra memoria tribale? Signori,
in quella volta grigia. Il mare. Il mare
li ha racchiusi. Il mare é la Storia
Derek Walcott, premio Nobel nel 1992, è chiamato "l'Omero dei Caraibi", perché di quelle isole ha narrato le vicende epiche traendone ispirazione per la sua opera, i drammi e le poesie. La sua opera più famosa si intitola proprio “Oméros”, e celebra il Paese dei Caraibi, la sua terra, la gente e il mare.
“Non ho mai separato la poesia dalla preghiera. Ho sempre creduto che scrivere versi sia una vocazione, non diversa da quella religiosa”.
(foto da Flickr, creative commons, Renzo Ferrante)
Nessun commento:
Posta un commento