
E tutto ciò ch'è sepolto è destinato alla resurrezione
(ancora, almeno, per un figlio di contadini friulani).
Come un indovino ne sento la consolatrice presenza.
Del resto è poco che ho capito per quale ragione
la parola "ritorno" è quella che mi sembra più cara,
facendomi tremare misteriosamente.
Da Lungo le rive dell'Eufrate, Pier Paolo Pasolini.
Nel 35° anniversario della sua morte (2 novembre 1975).
(Foto da Wikipedia)
3 commenti:
Che ne pensi della tesi di Zigaina?
vale a dire?
A Iapi', manco le basi!!!! :-)
http://it.wikipedia.org/wiki/Pasolini_e_la_morte._Un_giallo_puramente_intellettuale
Posta un commento